Il disagio depressivo compare nella clinica associato a vari disturbi e può rappresentare una reazione che evolve in differenti quadri, distinti per intensità e durata della sintomatologia nei vari manuali diagnostici.
In molti campi di applicazione del test, al di là della differenti classificazioni, è importante saper riconoscere come si manifesta la depressione al Rorschach, quali indici osservare per quantificare l’aspetto depressivo, distinguendo tra forme di lieve, media o grave entità e descrivere quali aree di funzionamento sono più interessate.

Tre casi clinici sulla depressione al Test di Rorschach

In questi tre casi ti presentiamo tre Rorschach di rilievo clinico con i ragionamenti che precedono la stesura della relazione psicodiagnostica e le valutazioni circa il possibile rischio suicidario.

  1. Il primo caso clinico (Sindrome Depressiva Quadro Coartato) presenta la forma più grave di depressione patologica, con un quadro di povertà quantitativa e qualitativa che investe in forma massiccia tutte le dimensioni vitali in modo paradigmatico per questo tipo di disturbo.
  2. Il secondo caso clinico (Depressione con Reazione Introversiva) prospetta invece un quadro di una reazione post-traumatica ad una separazione, dove la componente depressiva si manifesta in un ritiro introversivo caratterizzato da disinvestimento affettivo, rimuginazione e diffidenza.
  3. Il terzo caso clinico (Depressione da Lutto Rischio Suicidario) riguarda un disturbo depressivo reattivo ad un lutto con elementi affettivi di rabbia, rivendicazione, angoscia ancora presenti ed attivi ed associata impulsività, che rende il quadro instabile ed a rischio suicidario.

 

Ciascun caso clinico è composto da una videolezione e da un contenuto di approfondimento con il protocollo completo di raccolta, siglatura, psicogramma e relazione psicodiagnostica.

Segui l’ordine sequenziale delle unità didattiche presentate così da facilitare l’acquisizione progressiva e sempre più articolata di nozioni e competenze su questa tematica.

Course Reviews

N.A

0
1 ratings
  • 5 stars0
  • 4 stars0
  • 3 stars0
  • 2 stars0
  • 1 stars0
  1. Tre video preziosissimi per cogliere le caratteristiche distintive del quadro depressivo al Test di Rorschach nelle sue diverse manifestazioni cliniche. Tre lezioni da uno dei massimi esperti nel settore, attraverso un’esposizione chiara e puntuale. Consigliatissimi.

  • 75,00
  • 180 giorni
9 STUDENTI ISCRITTI

Incluso nel prezzo

Cosa è la Psicodiagnostica

Cosa è il Test di Rorschach

top
2023 - Tutti i diritti riservati